Foto per Linkedin o foto per i curricula: fondamentali per entrare nel mondo del lavoro!
Oggi è fondamentale avere un Curriculum Vitae impeccabile. Soprattutto per un professionista. La prima cosa che salta subito all’occhio da chi seleziona curricula è la foto. Sono un Fotografo Ritrattista e mi capita spesso, soprattutto negli ultimi anni, di creare immagini ad hoc per professionisti. Foto che poi verranno utilizzate per il Curriculum Vitae.
Qualche piccola regola può rendere le foto per linkedin efficaci e comunicative. Il fotografo ritrattista sapra metterle in pratica.
- Prima di tutto affidarsi ad un fotografo professionista. Per quanto detto prima, ma non solo: il fotografo professionista è in grado di creare un’immagine efficace. Non serve solo “scattare una fotografia”. Serve creare un’immagine che descriva la vostra professionalità, la vostra serietà le vostre intenzioni.
- I dettagli non possono essere trascurati. Il vostro Curriculum Vitae sarà visionato da più individui con personalità e carattere diversi. Occorre non tralasciare dettagli che possono sfuggire ad alcuni ma non ad altri. Un Fotografo Professionista è in grado di creare un’immagine che non lasci dubbi.
- Il Fotografo si occuperà dell’immagine fotografica e il Make Up Artist del trucco e del parrucco. Non serve spiegare l’importanza di essere nella miglior forma possibile. Non affidatevi a chi scatta lasciando poi tutto nelle mani di Photoshop! La post produzione, come vedremo dopo, è importantissima ma è fondamentale partire da ottime basi.
- la Post Produzione dev’essere accurata. Inutile dire che non ci si deve inventare niente! La post produzione deve solo sistemare piccole imperfezioni, migliorare contrasto e colori e rendere omogenea tutta l’immagine. Questo non vuol dire che sia facile e che debba passare in secondo piano. Tutt’altro!
